Cesare Milanese (1930) vive a Roma. Pratica l’accostamento della scrittura letteraria alla scrittura filosofica come ricerca ermeneutica e fenomenologica. Tra le sue pubblicazioni: Luca Ronconi e la realtà del teatro, Feltrinelli, 1973; Doctor Dürer, “La città di Riga”, 1976; Il tempo e l’ora, Spirali Edizioni, 1981; Da Parmenide, Empiria, 1986; Empedocle, Empiria, 1989; La tela, Feltrinelli, 1998; Sul teatro e dintorni, “Hortus Musicus”, 2003-2005; Qui è Platone che parla, Metateatro di Pippo Di Marca, 2006. Ha curato La letteratura nell’era dell’informatica, Bevivino Editore, 2008; Storia e preistoria, La città e le stelle, 2011; La battaglia del Tagliamento, La città e le stelle, 2011; Il compagno Iro, Le reti di Dedalus, 2012; Il carro della storia, La città e le stelle, 2013. E’ presente in diverse antologie poetiche.